Un pozzo inesauribile di fonti preziose: a Palermo le visite (notturne) all'Archivio storico comunale

L'Archivio Storico comunale di Palermo
E tornano anche le visite all'Archivio storico comunale della città con i suoi settemila metri di scaffalature lignee cariche di documenti, libri e manoscritti che racchiudono la memoria della città di Palermo, dalla fine del 1200 alla metà del Novecento.
Gli appuntamenti per visitare il celebre archivio sono in programma dal 9 luglio al 28 agosto, ogni venerdì e sabato, con ingressi contingentati ogni 30 minuti prenotando il proprio ticket online sul sito della manifestazione oppure (se disponibile) direttamente sul posto a partire dalle ore 18.00.
Per chi non usa la carta di credito è possibile usufruire del delivery ticketing inviando una mail a info@restartpalermo.it e richiedendo il recapito del biglietto a domicilio e il pagamento in contanti a domicilio (con 1 euro aggiuntivo).
L’Archivio storico Comunale, con la sua celebre "Aula grande" - splendida opera di geniale ingegneria - fu progettato nel 1881 da Damiani Almeyda, profondo conoscitore della storia della città e che da lui prende il nome.
È proprio questa sala che, per la sua architettura, rappresenta l’attrazione principale dell’edificio. Per la sua costruzione, Almeyda, tenne conto del fatto che proprio lì era situata la sinagoga di Palermo, e da quella prese le misure.
Un luogo che è un pozzo inesauribile di fonti preziose: dal Registro di Gabelle regie di epoca angioina al Fondo Ricordi patri, del quale fanno parte cimeli risorgimentali come le lettere autografe di Garibaldi, re Umberto I e Crispi.
Dal 1866 ha sede nell’ex convento agostiniano di San Nicolò da Tolentino, edificato sul luogo dell’antica sinagoga ebraica.
Una scala a chiocciola consente di raggiungere gli originali ballatoi. Quattro argani in legno, provvisti di cestelli,permettono di far viaggiare su e giù carte e volumi per la consultazione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi