Un piccolo paese, un grande Capodanno: è festa a Gratteri tra folklore e divertimento

Il musicista Angelo Daddelli
In un pittoresco paesino nel cuore delle Madonie il Capodanno non è soltanto un momento di festa, ma anche un modo per far rivivere un'antichissima tradizione: a Gratteri la notte del 31 dicembre è all'insegna di musica, folklore e tanto divertimento.
Ricco il programma di eventi, che prende il via alle 17.30 nel centralissimo corso Umberto I con gli spettacoli di animazione di giocolieri, trampolieri ed equilibristi.
Ma è dalle 20.30 che la festa entra nel vivo: la Vecchia (che tutti noi chiamiamo Befana) al suono di corni e campanacci parte dalla Grotta Grattara accompagnata dai ragazzi vestiti in costumi tradizionali e con in mano delle torce a vento.
Da qui inizia un lungo corteo che attraversa il centro urbano sostando in alcune piazze, con l'immancabile distribuzione di dolcetti e caramelle a tutti i bambini presenti.
Il corteo si conclude nella piazza principale dove a mezzanotte si da il benvenuto al nuovo anno con il brindisi augurale, il grande spettacolo pirotecnico e le note dal vivo di Angelo Daddelli e i Picciotti.
Mezz'ora dopo la mezzanotte, la cittadinanza è chiamata ad unirsi per il cenone sotto le stelle. Un grande Capodanno all'insegna della tradizione e del senso di comunità, in un paese piccolo ma tutto da scoprire (leggi qui il programma completo).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi