Un percorso tra profumi e sapori alle falde del Monte Kalfa: la "Sagra d'autunno" a Roccafiorita

Un percorso tra profumi e sapori alle falde del Monte Kalfa: arriva a Roccafiorita la "Sagra d'Autunno", sabato 24 e domenica 25 novembre.
Tanti gli stand espositivi allestiti per l'occasione, suddivisi in cinque categorie di prodotti tipici: stand dedicati al grano, alla farina, al pane e alla pasta fresca con un laboratorio per realizzare biscotti e maccheroni; stand dedicati al latte, alla tuma e alla ricotta con un laboratorio del casaro; stand di carne suina e ovi-caprina con salsiccia, insaccati e porchetta al forno; stand dedicati al vino e alle cantine, con vino e mostarda; stand dei sapori spontanei, con frutta fresca e secca.
Previste anche lezioni collettive e dimostrazioni sulle antiche ritualità della cucina tipica del territorio tenute dalle massaie del paese in collaborazione con le aziende locali.
Tanti gli stand espositivi allestiti per l'occasione, suddivisi in cinque categorie di prodotti tipici: stand dedicati al grano, alla farina, al pane e alla pasta fresca con un laboratorio per realizzare biscotti e maccheroni; stand dedicati al latte, alla tuma e alla ricotta con un laboratorio del casaro; stand di carne suina e ovi-caprina con salsiccia, insaccati e porchetta al forno; stand dedicati al vino e alle cantine, con vino e mostarda; stand dei sapori spontanei, con frutta fresca e secca.
Previste anche lezioni collettive e dimostrazioni sulle antiche ritualità della cucina tipica del territorio tenute dalle massaie del paese in collaborazione con le aziende locali.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi