Un incipriato pianista e un'eterea danzatrice: la magia del "Carillon Vivente" si anima ai piedi del duomo di Cefalù

Il "Carillon Vivente"
Magia d'altri tempi prende vita nel cuore di uno dei gioielli arabo-normanni di Sicilia: mercoledì 31 luglio e giovedì primo agosto il duomo di Cefalù diventa scenario del "Carillon Vivente", una performance che ha già emozionato il pubblico di numerose città d'Italia e del mondo.
È da dieci anni, infatti, che questo affascinante spettacolo itinerante è protagonista di importanti kermesse internazionali, ricevendo nel tempo numerosi riconoscimenti e consensi di critica.
Emozionante e di forte impatto, il "Carillon Vivente" si anima grazie a un pianoforte munito di ruote e motore che si muove al tempo di musica suonato da un incipriato pianista in abiti settecenteschi, mentre una ballerina vi danza sopra in un etereo tutù.
È da dieci anni, infatti, che questo affascinante spettacolo itinerante è protagonista di importanti kermesse internazionali, ricevendo nel tempo numerosi riconoscimenti e consensi di critica.
Emozionante e di forte impatto, il "Carillon Vivente" si anima grazie a un pianoforte munito di ruote e motore che si muove al tempo di musica suonato da un incipriato pianista in abiti settecenteschi, mentre una ballerina vi danza sopra in un etereo tutù.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi