Un'estate di film con prime visioni e anteprime: il cinema sotto le stelle torna alla Cala di Palermo

Il cinema alla Cala di Palermo
Torna a Palermo il cinema sotto le stelle. E torna, per il secondo anno, in una location d'eccezione: la Cala di Palermo. Così, sullo sfondo, oltre allo schermo, ci sono anche le barche che rendono così particolare questo luogo della città.
L'organizzazione, che anche quest'anno da Terzo Millennio di Andrea Peria, prevede dall'8 luglio al 5 settembre, una trentina di titoli che si alterneranno ogni giorno alle ore 21.00 (oppure ogni due giorni per le proiezioni più richieste). Una programmazione che include oltre ai film di recente uscita, anche prime visioni e anteprime nazionali.
Apre la rassegna Le Sorelle Macaluso (2020), il film di Emma Dante vincitore del Nastro d'Argento 2021 come miglior lungometraggio, miglior regia, montaggio e sonoro. «Una scelta fortemente voluta per rendere omaggio alla regista palermitana», dice Andrea Peria.
I film in programma sono consultabili online sul sito dell'organizzazione.
I posti a sedere sono 190. Il costo di ogni singola proiezione varia da 6 euro (per i film riproposti) a 7,50 euro (per le prime visioni e le anteprime nazionali). Al nuovo cinema all'aperto si accede direttamente dalla Cala.
I biglietti si possono acquistare al botteghino presente sul posto a partire dalle ore 20.00 (al botteghino è possibile anche acquistare i biglietti per la proiezione del giorno successivo, e se disponibili all'acquisto, anche le proiezioni dei giorni successivi).
L'organizzazione informerà in tempo reale sulla propria pagina Facebook sugli eventuali cambi di programma, nuovi film in programmazione ed eventuali sold out.
L'organizzazione, che anche quest'anno da Terzo Millennio di Andrea Peria, prevede dall'8 luglio al 5 settembre, una trentina di titoli che si alterneranno ogni giorno alle ore 21.00 (oppure ogni due giorni per le proiezioni più richieste). Una programmazione che include oltre ai film di recente uscita, anche prime visioni e anteprime nazionali.
Apre la rassegna Le Sorelle Macaluso (2020), il film di Emma Dante vincitore del Nastro d'Argento 2021 come miglior lungometraggio, miglior regia, montaggio e sonoro. «Una scelta fortemente voluta per rendere omaggio alla regista palermitana», dice Andrea Peria.
I film in programma sono consultabili online sul sito dell'organizzazione.
I posti a sedere sono 190. Il costo di ogni singola proiezione varia da 6 euro (per i film riproposti) a 7,50 euro (per le prime visioni e le anteprime nazionali). Al nuovo cinema all'aperto si accede direttamente dalla Cala.
I biglietti si possono acquistare al botteghino presente sul posto a partire dalle ore 20.00 (al botteghino è possibile anche acquistare i biglietti per la proiezione del giorno successivo, e se disponibili all'acquisto, anche le proiezioni dei giorni successivi).
L'organizzazione informerà in tempo reale sulla propria pagina Facebook sugli eventuali cambi di programma, nuovi film in programmazione ed eventuali sold out.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi