Un enorme spazio incantato tra giochi e inclusione: a Marsala il "Villaggio di Babbo Natale"

Il villaggio - realizzato dal Consorzio Siciliano di Riabilitazione in collaborazione con l'associazione Lisola Onlus e con il patrocinio del Comune di Marsala - apre i battenti alle 17 di domenica 15 e rimane allestito fino a domenica 22 dicembre.
Un posto che non solo diverte grandi e piccini ma rappresenta anche un vero esempio di inclusione. A realizzare allestimenti, scenografie e costumi infatti sono i ragazzi e le ragazze con disabilità.
Il villaggio riproduce la camera da letto di Babbo Natale, la sua cucina e alcuni degli spazi più importanti del suo lavoro come la fabbrica dei giochi, quella in cui i doni vengono impacchettati e il Centro postale di Santa Claus.
Un cantastorie guida i visitatori tra le varie stanze, in un percorso in cui ammirare i presepi esposti, ascoltare una fiaba letta ad alta voce o acquistare uno dei tanti manufatti artigianali.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo