Un "dolce" weekend tra gusto e spettacolo: a Calatafimi Segesta è tempo di cassatelle

Le cassatelle
Torna a grande richiesta uno degli appuntamenti più gustosi all'interno di Calatafimi Segesta: sabato 7 e domenica 8 settembre è in programma la terza edizione della "Sagra della Cassatella".
Protagonista per due giornate è l'ormai conosciutissimo dolce tipico calatafimese e della provincia di Trapani, ma non solo: le cassatelle ("cassateddi" in siciliano) sono inserite tra i Prodotti Agroalimentari Tradizionali Siciliani (PAT) riconosciuti dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.
Sono molto simili ai ravioli, però sono dolci e al loro interno vi è un impasto di ricotta di pecora, zucchero e gocce di cioccolato, poi fritte nell'olio bollente.
Non solo gusto, ma anche spettacolo e intrattenimento per le vie del centro storico con una fiera dell'artigianato e dei prodotti tipici e tanta musica live.
Protagonista per due giornate è l'ormai conosciutissimo dolce tipico calatafimese e della provincia di Trapani, ma non solo: le cassatelle ("cassateddi" in siciliano) sono inserite tra i Prodotti Agroalimentari Tradizionali Siciliani (PAT) riconosciuti dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.
Sono molto simili ai ravioli, però sono dolci e al loro interno vi è un impasto di ricotta di pecora, zucchero e gocce di cioccolato, poi fritte nell'olio bollente.
Non solo gusto, ma anche spettacolo e intrattenimento per le vie del centro storico con una fiera dell'artigianato e dei prodotti tipici e tanta musica live.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi