Tutti in carrozza per le feste natalizie: in viaggio sul treno storico da Catania al Presepe di Cammarata

Uno dei treni storici che attraversano la Sicilia
Domenica 23 dicembre arriva un appuntamento speciale organizzato dall’associazione Ferrovie Kaos in collaborazione con Fondazione FS in occasione delle feste: dalla stazione di Catania partirà alle 9.20 un treno storico diretto a Cammarata, incantevole località montana in provincia di Agrigento, dove è in programma l’inaugurazione della 15esima edizione del caratteristico Presepe Vivente.
Il programma prevede partenza dalla stazione di Catania C.le alle ore 9.20 con fermate intermedie per servizio viaggiatori a Catenanuova (ore 9.59), Enna (ore 10.37), Villarosa (ore 10.47), Caltanissetta Xirbi (ore 11.01), Vallelunga (ore 11.26 ) e arrivo programmato a Cammarata/San Giovanni Gemini alle 12.20.
I passeggeri del treno storico raggiungeranno il centro storico di Cammarata attraverso un servizio navetta con bus: sarà quindi possibile optare per pranzo caratteristico in locale convenzionato (al costo di 15 euro da confermare in fase d’acquisto del biglietto) oppure partecipare a un tour guidato nel centro storico.
Alle 16.45 i viaggiatori si troveranno all’ingresso del Presepe Vivente, nel cuore del centro storico di Cammarata, che potranno visitare fino alle 19, orario di ritorno in stazione tramite il servizio bus.
Il treno di ritorno per Catania Centrale partirà infatti alle 19.25 con arrivo programmato nel capoluogo etneo alle 22.15.
Il costo dei ticket è di 30 euro da Catania, Catenanuova, Enna e Villarosa (20 euro ragazzi fino ai 12 anni) e 20 euro da Caltanissetta Xirbi e Vallelunga (10 euro ragazzi fino a 12 anni). Il ticket prevede, oltre al viaggio di andata e ritorno in treno d’epoca, il transfer in bus dalla stazione di Cammarata al centro storico e viceversa e l’accesso all’area del Presepe Vivente.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo