"Tu vuò fa l'americano": a Palermo una grande festa dedicata ad hamburger e cheeseburger

Gli hamburger e cheeseburger di Unto
Un nuovo weekend di gusto arriva a Sanlorenzo Mercato, questa volta con tre giorni dedicati alle due più celebri specialità americane: dal 20 al 22 dicembre si possono gustare hamburger e cheeseburger preparati in chave rigorosamente siciliana.
"Tu vuò fa l'americano" porta la tradizione a stelle e strisce grazie a Unto, celebre per i suoi succulenti e gustosi panini a base di carne creati con un sapiente mix di ingredienti made in Sicily da filiera corta.
Da un lato si può gustare l'hamburger di carne siciliana condito con lattuga e ketchup, dall'altro il cheeseburger con l'immancabile colata di Cheddar fuso, entrambi disponibili il 20 dicembre a cena e il 21 e 22 dicembre sia a pranzo che a cena al prezzo speciale di 5 euro.
Come sempre il Mercato si accende di gusto, ma anche di buona musica: ecco allora che il venerdì sera è allietato dalle note del Blue Jive Sextet che a partire dalle 22 faranno rivivere al pubblico le magiche atmosfere degli anni Quaranta e Cinquanta.
Il gruppo formato da Tony Marino (voce), Giuseppe Montalbano (chitarra elettrica), Andrea Di Fiore (contrabbasso), Giuseppe Vasapolli (pianoforte), Peppe Falzone (batteria) e Carmelo Sacco (sax tenore) presentano una ricca scaletta con brani di musica italiana e americana da Fred Buscaglione a Renato Carosone passando per Nat King Cole, sound swing, old rhythm & blues, rock & roll e jumpin’ jive. Un repertorio ballabile che riesce a trascinare il pubblico di ogni età.
Domenica, invece, sempre a partire dalle 22 il Mercato vede il grande e attesissimo ritorno dei Jack & The Starlighters, capitanati come sempre da Gioacchino "Jack" Cottone (voce) e formati da Dario Lo Giudice (basso), Danilo Mercadante (chitarra solista) e Fabrizio Pacera (batteria e percussioni).
Non un semplice concerto ma un vero e proprio show che in un mix di musica e ironia riesce ad abbattere ogni barriera coinvolgendo persone di ogni età in un repertorio che unisce i più amati successi del rock italiano e internazionale dagli anni Cinquanta agli anni Settanta: dai Rokes all'Equipe 84 passando per Chuck Berry, Paul Anka, Led Zeppelin e PFM.
Ricordiamo che l'ingresso ai concerti è gratuito con prima consumazione da bere obbligatoria.
Sanlorenzo Mercato pensa anche ai piccoli ospiti e lo fa con un nuovo laboratorio realizzato in collaborazione con l'associazione Palermo Bimbi: domenica 22 dicembre a partire dalle 12 spazio a "Raccontami una fiaba: la favola del paese di Cuccagna", una lettura animata che vede protagonisti proprio i bambini che potranno attivamente partecipare alla storia provando a indovinare di volta in volta le golosità del paese di Cuccagna.
Un mito antico quanto il mondo ambientato in un paese fantastico in cui il fiume è di vino, dal cielo scende una golosa pioggia di budini e gli abitanti mangiano tutte le migliori prelibatezze a base di carne e pesce.
Il laboratorio si rivolge ai bambini dai 3 anni in su e ha un costo di 3 euro. È gradita la prenotazione al numero 328 4950728.
"Tu vuò fa l'americano" porta la tradizione a stelle e strisce grazie a Unto, celebre per i suoi succulenti e gustosi panini a base di carne creati con un sapiente mix di ingredienti made in Sicily da filiera corta.
Da un lato si può gustare l'hamburger di carne siciliana condito con lattuga e ketchup, dall'altro il cheeseburger con l'immancabile colata di Cheddar fuso, entrambi disponibili il 20 dicembre a cena e il 21 e 22 dicembre sia a pranzo che a cena al prezzo speciale di 5 euro.
Come sempre il Mercato si accende di gusto, ma anche di buona musica: ecco allora che il venerdì sera è allietato dalle note del Blue Jive Sextet che a partire dalle 22 faranno rivivere al pubblico le magiche atmosfere degli anni Quaranta e Cinquanta.
Il gruppo formato da Tony Marino (voce), Giuseppe Montalbano (chitarra elettrica), Andrea Di Fiore (contrabbasso), Giuseppe Vasapolli (pianoforte), Peppe Falzone (batteria) e Carmelo Sacco (sax tenore) presentano una ricca scaletta con brani di musica italiana e americana da Fred Buscaglione a Renato Carosone passando per Nat King Cole, sound swing, old rhythm & blues, rock & roll e jumpin’ jive. Un repertorio ballabile che riesce a trascinare il pubblico di ogni età.
Domenica, invece, sempre a partire dalle 22 il Mercato vede il grande e attesissimo ritorno dei Jack & The Starlighters, capitanati come sempre da Gioacchino "Jack" Cottone (voce) e formati da Dario Lo Giudice (basso), Danilo Mercadante (chitarra solista) e Fabrizio Pacera (batteria e percussioni).
Non un semplice concerto ma un vero e proprio show che in un mix di musica e ironia riesce ad abbattere ogni barriera coinvolgendo persone di ogni età in un repertorio che unisce i più amati successi del rock italiano e internazionale dagli anni Cinquanta agli anni Settanta: dai Rokes all'Equipe 84 passando per Chuck Berry, Paul Anka, Led Zeppelin e PFM.
Ricordiamo che l'ingresso ai concerti è gratuito con prima consumazione da bere obbligatoria.
Sanlorenzo Mercato pensa anche ai piccoli ospiti e lo fa con un nuovo laboratorio realizzato in collaborazione con l'associazione Palermo Bimbi: domenica 22 dicembre a partire dalle 12 spazio a "Raccontami una fiaba: la favola del paese di Cuccagna", una lettura animata che vede protagonisti proprio i bambini che potranno attivamente partecipare alla storia provando a indovinare di volta in volta le golosità del paese di Cuccagna.
Un mito antico quanto il mondo ambientato in un paese fantastico in cui il fiume è di vino, dal cielo scende una golosa pioggia di budini e gli abitanti mangiano tutte le migliori prelibatezze a base di carne e pesce.
Il laboratorio si rivolge ai bambini dai 3 anni in su e ha un costo di 3 euro. È gradita la prenotazione al numero 328 4950728.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi