"Trompe l'oeil con vista sulla volta settecentesca": visite alla Chiesa di Sant'Anna di Modica

Il chiostro della Chiesa di Sant'Anna di Modica
Un dedalo di stradine e scalinate conduce dal centro di Modica al convento di Sant’Anna e San Calogero, appollaiato sulla collina dell’Itria, a sorvegliare la città con la sua mole imponente. L'itinerario "Trompe l'oeil con vista sulla volta settecentesca" è un viaggio alla scoperta di questo luogo, oggi importante centro culturale, sede dell’Ente Liceo Convitto e dell’Archivio di Stato.
Il chiostro porticato, con le sue colonne doriche e gli archi a sesto acuto, è la traccia più antica del convento secentesco, ripetutamente trasformato nei secoli.
L’apertura straordinaria della chiesa, in attesa di un restauro, è un’occasione imperdibile per ammirare il prezioso crocifisso ligneo risalente al 17esimo secolo, il magnifico pavimento a intarsi di calcare bianco e la nerissima pietra pece ma soprattutto, sulla volta del presbiterio, una rara pittura a trompe l’oeil risalente al 1746.
La visita ha una durata di 20 minuti e non è accessibile ai disabili.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo