Trenta artisti per "Kaleidoscope": la mostra mette a confronto esponenti della scena nazionale e internazionale

Spazio interno dei Magazzini dell'Arte Contemporanea di Trapani
Nata nel 2008 da un'idea di Antonio Sammartano e Franco Mazzucchelli, Magazzini dell'Arte Trapani si è imposta sul territorio non come una galleria d'arte che si limita ad essere mero spazio fisico, ma come una vera e propria agorà, in cui promuovere e favorire la circolazione di idee e dare vita a stimoli culturali.
Promotrice della Biennale Trapani e del progetto MagnetikZone Magazzini dell'Arte Contemporanea, lo spazio espositivo dal 23 agosto al 10 settembre ospita la mostra "Kaleidoscope", a cura di Antonio Sammartano, fruibile tutti i giorni ad ingresso gratuito.
L'esposizione accoglie le opere di trenta artisti italiani e stranieri che concentrano il loro pensiero artistico sul valore dell'arte contemporanea. Un serrato dialogo che attraversa diverse generazioni e mette a confronto esponenti della scena nazionale e internazionale.
La mostra si pone l'obiettivo di creare un flusso a carattere anche divulgativo di artisti e opere che in qualche modo sappiano raccontare i saperi e i segreti dell'arte e della comunicazione. Una riflessione sul valore della creatività artistica presente, per rendere l’arte contemporanea comprensibile e accessibile a tutti.
Gli autori sono: Daniele Bianco, Roberto Bono, Mario Cassisa, Maria D’Anna, Misia De Angelis, AK Douglas, Fausto Deganutti, Rita Ernst, Daniel Finaldi, Peter Fitze, Maria Cristina Galli, Costabile Guariglia, Nazareno Guglielmi, Rocio Gordillo, Marco Grimaldi, Davide Genna, Zoltan Kiss, Fitze Herrera, Antonello Incagnone, Jung Uei Jung, Klaus Kampert, Kathrin Loges, Roberta Lozzi, Federico Mazza, Valentina Mir, Anna Nutini, Michael Oberlik, Albano Paolinelli, Girolamo Palmizi, Mattia Rossi, Eva Rocha, Mati Russo, Antonio Sammartano, Monica Scorsone, Riccardo Tripodi, Torsten Uhde.
Promotrice della Biennale Trapani e del progetto MagnetikZone Magazzini dell'Arte Contemporanea, lo spazio espositivo dal 23 agosto al 10 settembre ospita la mostra "Kaleidoscope", a cura di Antonio Sammartano, fruibile tutti i giorni ad ingresso gratuito.
L'esposizione accoglie le opere di trenta artisti italiani e stranieri che concentrano il loro pensiero artistico sul valore dell'arte contemporanea. Un serrato dialogo che attraversa diverse generazioni e mette a confronto esponenti della scena nazionale e internazionale.
La mostra si pone l'obiettivo di creare un flusso a carattere anche divulgativo di artisti e opere che in qualche modo sappiano raccontare i saperi e i segreti dell'arte e della comunicazione. Una riflessione sul valore della creatività artistica presente, per rendere l’arte contemporanea comprensibile e accessibile a tutti.
Gli autori sono: Daniele Bianco, Roberto Bono, Mario Cassisa, Maria D’Anna, Misia De Angelis, AK Douglas, Fausto Deganutti, Rita Ernst, Daniel Finaldi, Peter Fitze, Maria Cristina Galli, Costabile Guariglia, Nazareno Guglielmi, Rocio Gordillo, Marco Grimaldi, Davide Genna, Zoltan Kiss, Fitze Herrera, Antonello Incagnone, Jung Uei Jung, Klaus Kampert, Kathrin Loges, Roberta Lozzi, Federico Mazza, Valentina Mir, Anna Nutini, Michael Oberlik, Albano Paolinelli, Girolamo Palmizi, Mattia Rossi, Eva Rocha, Mati Russo, Antonio Sammartano, Monica Scorsone, Riccardo Tripodi, Torsten Uhde.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi