Trent'anni dell'Ail Palermo-Trapani : "Carion" di Salvo Piparo al Teatro Biondo
Nata 30 anni fa nei locali di un vecchio reparto di ematologia, l'associazione Ail Palermo-Trapani ha consentito di imprimere una svolta nella cura e nell'assistenza dei malati di leucemia, linfomi e mielomi.
Ha interpretato un senso civico del volontariato, che è impegno e testimonianza. Ha formato generazioni di volontari capaci di svolgere il loro impegno con coraggio e discrezione, consapevoli di dovere tenere per mano la sofferenza e alleviarla senza invadenza, con amore e professionalità.
Accanto a questo metodo, c'è la storia di tante battaglie che hanno cambiato il volto dell'ematologia a Palermo, con l'introduzione di terapie all'avanguardia, laboratori, centri di ricerca, servizi per i malati.
In occasione dei trent'anni di vita associativa, Ail Palermo-Trapani invita la cittadinanza a una serata di memoria e impegno con lo spettacolo di Salvo Piparo "Carion", mercoledì 22 maggio alle 21.00 al Teatro Biondo di Palermo.
Allo spettacolo partecipano il Circo Opificio, Ernesto Maria Ponte e il Coro Polifonico della Polizia di Stato sezione di Palermo. Musiche originali di Michele Piccione, introduce Alessandra Turrisi.
Ha interpretato un senso civico del volontariato, che è impegno e testimonianza. Ha formato generazioni di volontari capaci di svolgere il loro impegno con coraggio e discrezione, consapevoli di dovere tenere per mano la sofferenza e alleviarla senza invadenza, con amore e professionalità.
Accanto a questo metodo, c'è la storia di tante battaglie che hanno cambiato il volto dell'ematologia a Palermo, con l'introduzione di terapie all'avanguardia, laboratori, centri di ricerca, servizi per i malati.
In occasione dei trent'anni di vita associativa, Ail Palermo-Trapani invita la cittadinanza a una serata di memoria e impegno con lo spettacolo di Salvo Piparo "Carion", mercoledì 22 maggio alle 21.00 al Teatro Biondo di Palermo.
Allo spettacolo partecipano il Circo Opificio, Ernesto Maria Ponte e il Coro Polifonico della Polizia di Stato sezione di Palermo. Musiche originali di Michele Piccione, introduce Alessandra Turrisi.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi