Trenino turistico, storia, musica dal vivo: nuovo itinerario nel centro di Palermo
Inedito itinerario dell'associazione In Itinere, con formula innovativa tra luoghi, storie, spettacolo e arte.
Mercoledì 26 giugno alle 20.15, il percorso attraversa il centro storico e in cinque tappe racconta cinque location simbolo del teatro e del palcoscenico: dalla lirica alla sinfonica, dalla prosa alla tragicomica farsa, alle performance rimaste nella memoria palermitana.
Il trenino su ruote cammina nelle ore serali illuminate dalle luci dei lampioni cittadini, cornice perfetta per calarsi nell'atmosfera elegante che avvolgeva il pubblico e ancora oggi emoziona gli spettatori.
Ogni tappa una sosta davanti all'ingresso ascoltando un brano musicale eseguito dal violinista Andrea Palumbo. Storie e aneddoti, un passo di copione di opere celebri, di pièce famose che si sono svolte realmente in ogni teatro descritto.
Appuntamento per i partecipanti, previa prenotazione, in piazza Politeama, davanti l'omonimo teatro, alle 20.15.
Mercoledì 26 giugno alle 20.15, il percorso attraversa il centro storico e in cinque tappe racconta cinque location simbolo del teatro e del palcoscenico: dalla lirica alla sinfonica, dalla prosa alla tragicomica farsa, alle performance rimaste nella memoria palermitana.
Il trenino su ruote cammina nelle ore serali illuminate dalle luci dei lampioni cittadini, cornice perfetta per calarsi nell'atmosfera elegante che avvolgeva il pubblico e ancora oggi emoziona gli spettatori.
Ogni tappa una sosta davanti all'ingresso ascoltando un brano musicale eseguito dal violinista Andrea Palumbo. Storie e aneddoti, un passo di copione di opere celebri, di pièce famose che si sono svolte realmente in ogni teatro descritto.
Appuntamento per i partecipanti, previa prenotazione, in piazza Politeama, davanti l'omonimo teatro, alle 20.15.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi