Trekking, castagne e zafferano nel bosco dell'Etna: la passeggiata naturalistica a Piano Bello
Una passeggiata naturalistica nel suggestivo bosco di Piano Bello, al cospetto del centenario leccio dell’Etna famoso come “Ilice du Carrinu”, tra distese di zafferano, natura incontaminata e castagne.
È questa l'escursione in programma domenica 27 ottobre che si snoda sul versante meridionale dell'Etna. Durante l'escursione si è accompagnati da una guida locale che illustra i vari aspetti del vulcano e le caratteristiche del sentiero nei vari punti di osservazione.
Il percorso è di bassa difficoltà, per lo più pianeggiante e richiede un minimo di predisposizione a camminare, anche se viene affrontato con calma e senza fretta. Il punto di partenza è in piazza Belvedere, a Milo, alle 9.30: da qui si parte lungo il sentiero che ha un dislivello di circa 100 metri e una lunghezza complessiva di 5 chilometri. Rientro previsto intorno alle 15.
Per partecipare è consigliato essere muniti di scarpe da trekking, abbigliamento escursionistico e comodo (no jeans), giacca a vento o felpa, k-way, zainetto con spalliera (no borse), pranzo a sacco, borraccia con almeno 1,5 litro d’acqua.
È questa l'escursione in programma domenica 27 ottobre che si snoda sul versante meridionale dell'Etna. Durante l'escursione si è accompagnati da una guida locale che illustra i vari aspetti del vulcano e le caratteristiche del sentiero nei vari punti di osservazione.
Il percorso è di bassa difficoltà, per lo più pianeggiante e richiede un minimo di predisposizione a camminare, anche se viene affrontato con calma e senza fretta. Il punto di partenza è in piazza Belvedere, a Milo, alle 9.30: da qui si parte lungo il sentiero che ha un dislivello di circa 100 metri e una lunghezza complessiva di 5 chilometri. Rientro previsto intorno alle 15.
Per partecipare è consigliato essere muniti di scarpe da trekking, abbigliamento escursionistico e comodo (no jeans), giacca a vento o felpa, k-way, zainetto con spalliera (no borse), pranzo a sacco, borraccia con almeno 1,5 litro d’acqua.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi