Trekking al Castellaccio di Monreale: l'escursione domenicale a due passi da Palermo
Il castello di San Benedetto, o come da tutti conosciuto "Castellaccio", è una splendida struttura arabo-normanna del XII secolo.
FIAB Palermo organizza una giornata di trekking al Castellaccio di Monreale per giorno 13 febbraio 2022, con raduno dei partecipanti presso la piazza di San Martino delle Scalle alle ore 9.00.
L’edificio è stato una struttura difensiva, un monastero e successivamente un rudere. Oggi è di proprietà del Club Alpino Siciliano e si presenta come un bene restaurato dove al proprio interno troviamo un portico ed un giardino, i resti di una chiesa e tre torri da dove si può ammirare tutta la Conca d’Oro di Palermo. All’interno dei locali è presente una mostra di fotografie storiche che ritraggono il castello.
La quota di partecipazione è pari a 12 euro per i soci e 14 euro per i non tesserati e comprende il biglietto d'ingresso al Castellaccio, l'assicurazione RC/infortunio FIAB e organizzazione.
La prenotazione deve essere effettuata entro e non oltre il 10 febbraio 2022 alle ore 19.00. Inoltre, sono obbligatorie le scarpe da trekking, il gel disinfettante e la mascherina ed è consigliata una giacca antivento, bastoncini da trekking, scorta d’acqua e t-shirt di ricambio.
FIAB Palermo organizza una giornata di trekking al Castellaccio di Monreale per giorno 13 febbraio 2022, con raduno dei partecipanti presso la piazza di San Martino delle Scalle alle ore 9.00.
L’edificio è stato una struttura difensiva, un monastero e successivamente un rudere. Oggi è di proprietà del Club Alpino Siciliano e si presenta come un bene restaurato dove al proprio interno troviamo un portico ed un giardino, i resti di una chiesa e tre torri da dove si può ammirare tutta la Conca d’Oro di Palermo. All’interno dei locali è presente una mostra di fotografie storiche che ritraggono il castello.
La quota di partecipazione è pari a 12 euro per i soci e 14 euro per i non tesserati e comprende il biglietto d'ingresso al Castellaccio, l'assicurazione RC/infortunio FIAB e organizzazione.
La prenotazione deve essere effettuata entro e non oltre il 10 febbraio 2022 alle ore 19.00. Inoltre, sono obbligatorie le scarpe da trekking, il gel disinfettante e la mascherina ed è consigliata una giacca antivento, bastoncini da trekking, scorta d’acqua e t-shirt di ricambio.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo