Trekking a Pizzo San Matteo: una domenica con l'associazione Sicani Outdoor
L'associazione Sicani Outdoor propone un trekking a Pizzo San Matteo. Partendo dalla vecchia cava dismessa in contrada San Matteo tra piccole stradine si passa per la vecchia strada che da Bivona collega Palazzo Adriano, qui ci si affaccia sulla gola di Pizzo Mondello per poi proseguire tra i sentieri forestali coperti di pini e querce.
A metà percorso si raggiungerà Pizzo San Matteo. Da qui, su una terrazzina ci si affaccia su Bivona, piccolo paese dei Monti Sicani e sede del Parco. Il viaggio prosegue in aperte aree rurali tra vecchie masserie e campagne per raggiungere i 1000 metri di altitudine per poi chiudere il nostro percorso ad anello.
Il percorso è su sentiero boschivo ad anello, di lunghezza di circa 11 km con quota di partenza di 680 mt e quota max raggiunta 1.000 mt. Il tempo di percorrenza è 4 ore circa, grado di difficoltà medio/facile (classificazione CAI E escursionistico). Consigliato munirsi di scarpe da trekking, bastoncini da trekking, 1/2 di acqua nello zaino, giacca antipioggia o giacca a vento, cambio e scarpe di riserva in caso di fango. Il pranzo è autonomo a sacco.
A metà percorso si raggiungerà Pizzo San Matteo. Da qui, su una terrazzina ci si affaccia su Bivona, piccolo paese dei Monti Sicani e sede del Parco. Il viaggio prosegue in aperte aree rurali tra vecchie masserie e campagne per raggiungere i 1000 metri di altitudine per poi chiudere il nostro percorso ad anello.
Il percorso è su sentiero boschivo ad anello, di lunghezza di circa 11 km con quota di partenza di 680 mt e quota max raggiunta 1.000 mt. Il tempo di percorrenza è 4 ore circa, grado di difficoltà medio/facile (classificazione CAI E escursionistico). Consigliato munirsi di scarpe da trekking, bastoncini da trekking, 1/2 di acqua nello zaino, giacca antipioggia o giacca a vento, cambio e scarpe di riserva in caso di fango. Il pranzo è autonomo a sacco.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo