Tre weekend dedicati alle eccellenze dei Nebrodi: la "Sagra del Suino Nero e del Fungo Porcino" a Cesarò

Il cantautore Giuseppe Povia
I visitatori avranno la possibilità di degustare le carni del suino nero, tipica razza allevata sui Nebrodi che ha ottenuto il riconoscimento ministeriale del registro anagrafico nel 2001 come razza autoctona siciliana, e di assaporare la delicatezza e il profumo del porcino dei Nebrodi.
L'evento prevede inoltre la presenza di numerosi stand con altri prodotti tipici del territorio, da quelli caseari alle conserve, e la possibilità di partecipare a show cooking e laboratori del gusto con esperti del settore. Il tutto accompagnato da animazione, spettacoli, sport e attività ludiche per grandi e piccini.
Tanti gli ospiti di questa edizione dell'evento: l'attore Sasà Salvaggio sarà il mattatore della sfilata di moda in programma sabato 13 ottobre; sabato 14 ottobre è la volta dei Cugini di Campagna, band che ha fatto la storia della musica italiana; il 21 ottobre sale sul palco il giovanissimo Francesco D'Aleo; domenica 28 ottobre, infine, sul palco di piazza San Calogero si esibirà il (discusso) cantautore Povia, celebre per i brani "I bambini fanno oh" e "Luca era gay".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo