FESTIVAL E RASSEGNE
HomeEventiFestival e rassegne

"Trapani Comix": la prima edizione del Festival Mediterraneo della Cultura Pop

  • Villa Margherita, viale Regina Margherita 1 - Trapani - Vedi mappa
  • Dal 11 al 12 maggio 2019 (evento concluso)
  • Consultare il programma
  • 8 euro (singola giornata), 12 euro (abbonamento due giorni), 5 euro (ridotto Cral e under 8), gratis per bambini fino a 3 anni
  • Biglietti acquistabili online o presso il botteghino di Ente Luglio Musicale Trapanese (villa Margherita) 
Balarm
La redazione
Creatività, fantasia, divertimento: nasce il "Trapani Comix", il Festival Mediterraneo della Cultura Pop dedicato agli appassionati di fumetti, games e giochi di ruolo. Appuntamento a Trapani, all’interno di villa Margherita, sabato 11 e domenica 12 maggio.

La manifestazione è organizzata da Nerd Attack e Ente Luglio Musicale Trapanese con il patrocinio del Comune di Trapani. 

Ricco il programma degli eventi tra mostre, incontri con gli autori e ospiti d'eccezione, e ancora videogiochi, cosplay e workshop (leggi il programma completo).

Madrina dell’evento e presentatrice sarà Giorgia Cosplay, la prima vincitrice del World Cosplay Summit di Nagoya in Giappone nel 2015 che presenterà, in collaborazione con Epicos, la gara dei cosplay.

Le fiere del fumetto o comic con, sono eventi il cui scopo è principalmente creare un punto d’incontro tra gli appassionati di tutta questa sezione di mercato.

Si tratta soprattutto di giovani appassionati di fumetti, serie televisive, giochi e videogiochi, che si riuniscono per incontrare, oltre agli operatori del settore, anche le celebrità che animano questa realtà.

In genere sono eventi che durano qualche giorno, ospitati per lo più in centri congressi. 
Spesso sono anche usati da editori, distributori o rivenditori come strumento per promuovere e vendere i loro prodotti: dalla stampa al merchandising.

Inizialmente furono organizzate dagli appassionati di fumetti senza scopo di lucro ma via via iniziarono a rivestire fini commerciali, per sfruttare il loro impatto sulle comunità.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE