"Trapani Arabian Horses Cup 2018": a Buseto Palizzolo il grande show dedicato ai purosangue arabi

Un grande show dedicato ai cavalli arabi in Sicilia: sabato 6 e domenica 7 ottobre il Centro Ippico "Pietra dei Fiori" di Buseto Palizzolo ospita il trofeo "Trapani Arabian Horses Cup" (leggi il programma).
Il concorso di morfologia, promosso dall'ANICA - Associazione Nazionale per il Cavallo Arabo, è organizzato dall'associazione Nuovo Gruppo Equestre Monte Erice.
Alla "gara di bellezza" parteciperanno circa un centinaio di purosangue accompagnati dai loro handler (conduttori), che saranno valutati da una giuria di esperti in base a dei parametri ben definiti: tipo, testa e collo, dorso e armonia, arti, movimento.
Testa corta, collo arcuato, spalle e pastorali ben inclinati sono solo alcuni dei tratti distintivi del cavallo arabo, noto anche per la sua forza e resistenza essendo stato utilizzato per secoli dalle tribù beduine nel deserto.
Contestualmente, in un altro campo, si disputerà la quarta e ultima tappa del "Trofeo Sicilia Gold", circuito regionale di gare di salto ad ostacoli, per le categorie C115, C120/C125, C130, C140. Al termine verranno premiate i migliori tre binomi, cavallo-cavaliere, di tutte le categorie del Trofeo.
Il concorso di morfologia, promosso dall'ANICA - Associazione Nazionale per il Cavallo Arabo, è organizzato dall'associazione Nuovo Gruppo Equestre Monte Erice.
Alla "gara di bellezza" parteciperanno circa un centinaio di purosangue accompagnati dai loro handler (conduttori), che saranno valutati da una giuria di esperti in base a dei parametri ben definiti: tipo, testa e collo, dorso e armonia, arti, movimento.
Testa corta, collo arcuato, spalle e pastorali ben inclinati sono solo alcuni dei tratti distintivi del cavallo arabo, noto anche per la sua forza e resistenza essendo stato utilizzato per secoli dalle tribù beduine nel deserto.
Contestualmente, in un altro campo, si disputerà la quarta e ultima tappa del "Trofeo Sicilia Gold", circuito regionale di gare di salto ad ostacoli, per le categorie C115, C120/C125, C130, C140. Al termine verranno premiate i migliori tre binomi, cavallo-cavaliere, di tutte le categorie del Trofeo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi