Tra storia e spiritualità: l'emozionante Settimana Santa di Caltanissetta
In Sicilia arriva una delle manifestazioni religiose più sentite e affascinanti della Sicilia.
Tra processioni solenni e riti secolari, la Settimana Santa di Calteanissetta, prevista dal 13 al 20 aprile, non è solo un momento di raccoglimento spirituale, ma anche un’importante espressione del patrimonio storico e culturale della città.
Tra le iniziative più rilevanti spiccano la rassegna teatrale “Le Vare in Preghiera” e la Via Crucis cittadina contemplando le Vare, istituita da Sua Eccellenza Mario Russotto.
Tra processioni solenni e riti secolari, la Settimana Santa di Calteanissetta, prevista dal 13 al 20 aprile, non è solo un momento di raccoglimento spirituale, ma anche un’importante espressione del patrimonio storico e culturale della città.
Tra le iniziative più rilevanti spiccano la rassegna teatrale “Le Vare in Preghiera” e la Via Crucis cittadina contemplando le Vare, istituita da Sua Eccellenza Mario Russotto.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
PROMO BALARM
"Cantami d'amore" tra letteratura e musica: Edoardo Prati al Metropolitan di Catania