Tra ori, cannoli e passeggiate al lago: Piana degli Albanesi svela i suoi "gioielli"

Il lago di Piana degli Albanesi
Per il secondo anno, ritorna Borghi dei tesori fest. La formula è quella rodata delle Vie dei Tesori, di cui il festival dei Borghi è una costola: il 20 e 21, poi il 27 e 28 agosto, e il 3 e 4 settembre, sempre sabato e domenica, tra luoghi da visitare, esperienze da condividere, passeggiate.
Tra le new entry di quest'anno c'è Piana degli Albanesi, in provincia di Palermo, che assieme a Contessa Entellina e Santa Cristina Gela, fa parte delle comunità albanesi di Sicilia, dove ancora si parla l’arbërishtja. Nei tre fine settimana del Festival, ai visitatori viene proposto un itinerario che coinvolge le belle chiese affrescate e ricche di icone bizantine, come la Chiesa di San Giorgio Megalomartire, dedicata al santo patrono del borgo.
Tra le esperienze da non perdere, “Gli Ori di Piana” con i segreti svelati dalla famiglia di gioiellieri Lucito che realizza i propri preziosi secondo le antiche tecniche del XVIII secolo, mostrando come si cesellano antichi gioielli finissimi.
Se dici Piana degli Albanesi dici cannolo: tra le iniziative il Laboratorio del cannolo, che tra degustazioni e visite, mostra come nasce il tradizionale dolce siciliano, che nel borgo è noto perchè, oltre a essere delizioso, è anche maxi: nel formato medio di 350 grammi o magnum, ossia 3 chili.
Ai visitatori è anche proposta una passeggiata nell’Oasi naturalistica del Lago di Piana degli Albanesi, un paradiso naturale tra pioppi neri, querce e conifere.
INFO COUPON E BUS
I coupon multingresso sono validi solo per le visite nei luoghi. Per passeggiate, esperienze e tutte le altre attività bisogna prenotare e acquisire il coupon dedicato.
Il festival, in collaborazione con Autoservice, mette a disposizione un bus da Palermo a Piana degli Albanesi andata e ritorno con partenza alle 15.30 da Piazza Politeama e alle 15.15 da Piazzale Giotto e ritorno alle 22.30.
Per conoscere il programma completo delle visite ai luoghi, esperienze e passeggiate organizzate a Piana degli Albanesi potete consultare la pagina dedicata nel sito.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo