Tra i miti della Grecia e i vicoli storici di Palermo: le attività per i bambini a Palermo

Palazzo Bonocore
Le attività a cura di CoopCulture della rassegna "Tutte le storie portano al museo" a Palermo si concludono con un nuovo weekend ricco di laboratori rivolti ai bambini e alle bambine.
Ecco nel dettaglio gli appuntamenti in programma sabato 10 e domenica 11 maggio
Sabato 10 maggio - ore 16.00
MiniMuPa - Palazzo Bonocore
Vetrate d'artista. "Alla scoperta di una Palermo Felicissima. La Belle Epoque raccontata ai più piccoli"
(costo biglietto: 10 euro)
Immaginate di avere una macchina del tempo che vi porta direttamente nella corte dorata di re Ruggero o nei tempi misteriosi dei fenici.
Con un po' di fantasia e tanta curiosità, vivremo un'avventura incredibile tra i vicoli storici di Palermo, alla ricerca di indizi nascosti, messaggi segreti e codici criptati per scoprire i misteri e le leggende legate alla millenaria storia della città.
L'avventura partirà dal MiniMuPa, il museo che ci introdurrà a questa magica esplorazione, e proseguirà attraverso i suggestivi vicoli di Palermo fino a raggiungere la splendida Piazza Pretoria, con la sua fontana e gli antichi edifici che faranno da sfondo a questa emozionante caccia al tesoro.
Alla fine, l'avventura si concluderà a Palazzo Bonocore, dove ad attenderci ci sarà il tanto ricercato tesoro e una dolce e fresca merenda.
Domenica 11 maggio - ore 11.00
Museo Salinas
Mamma sei un mito
(costo biglietto: 10 euro)
In occasione della festa della mamma, vi invitiamo a un viaggio speciale tra i miti della Grecia antica, dove le mamme sono protagoniste di storie di coraggio, amore e protezione.
Partendo da leggende commoventi e avvincenti, scopriremo insieme come anche le mamme degli Dei e degli eroi fossero pronte a difendere i loro figli a ogni costo, affrontando sfide incredibili.
Durante la visita al museo, osserveremo i reperti che raccontano le storie di mamme forti come Demetra, che cerca la sua amata figlia Persefone, o Alcmena, madre di Ercole, che ha affrontato mille difficoltà per proteggere il suo piccolo eroe, o di come Zeus “diede alla luce” la sua amata figlia Atena.
Dopo aver conosciuto queste affascinanti storie mitologiche, creeremo un piccolo ma speciale manufatto da donare a tutte le mamme, un regalo unico per celebrare l’amore materno in tutte le sue forme.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi