Tra cunicoli, gallerie e antichi affreschi: le visite alla catacomba di Villagrazia di Carini

Particolare della catacomba di Villagrazia di Carini
Con ArcheOfficina alla scoperta della storia dei primi cristiani tra cunicoli, visite a gallerie e antichi affresch nella catacomba di Villagrazia di Carini, anche nel periodo delle festività.
Le visite sono in programma domenica 5 gennaio dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00, su prenotazione.
Con i suoi oltre 3.500 mq di superficie scavata, la catacomba di Villagrazia si configura come una delle più importanti testimonianze del cristianesimo delle origini in Sicilia, non solo per la monumentalità delle gallerie e dei cubicoli, ma anche per gli affreschi dipinti che illustrano alcuni episodi derivati dal Vecchio e dal Nuovo Testamento e i ritratti dei defunti.
Le visite sono in programma domenica 5 gennaio dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00, su prenotazione.
Con i suoi oltre 3.500 mq di superficie scavata, la catacomba di Villagrazia si configura come una delle più importanti testimonianze del cristianesimo delle origini in Sicilia, non solo per la monumentalità delle gallerie e dei cubicoli, ma anche per gli affreschi dipinti che illustrano alcuni episodi derivati dal Vecchio e dal Nuovo Testamento e i ritratti dei defunti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi