"Tra cielo e terra" di Claire Fontaine: in vetrina l'opera al Museo Riso di Palermo

Parte dell'opera di Claire Fontaine
Mercoledì 10 luglio alle 18.00 Evelina De Castro, direttrice di Riso - Museo regionale d'arte moderna e contemporanea, introduce una conversazione tra Claire Fontaine e Anita Chari, autrice del libro "A User's Manual to Claire Fontaine".
Modera Valentina Bruschi, curatrice del progetto espositivo che viene svelato alle 19.30. Si tratta di una installazione site-specific, "Tra cielo e terra", commissionata dal Museo Riso, realizzata per i 400 anni dal ritrovamento delle reliquie di Santa Rosalia, patrona di Palermo.
Il titolo associa il culto della vergine taumaturga, portatrice di salute e di luce dopo la peste, a due immagini familiari: l'emoji del sole ("A Brighter Tomorrow", 2024, concepito per questa occasione) e quella del fuoco ("On Fire", 2023).
L'installazione resta visibile dalla strada di giorno e di notte, fino al 4 settembre, allestita all'interno delle vetrine del Museo Riso che si affacciano sul Cassaro.
Modera Valentina Bruschi, curatrice del progetto espositivo che viene svelato alle 19.30. Si tratta di una installazione site-specific, "Tra cielo e terra", commissionata dal Museo Riso, realizzata per i 400 anni dal ritrovamento delle reliquie di Santa Rosalia, patrona di Palermo.
Il titolo associa il culto della vergine taumaturga, portatrice di salute e di luce dopo la peste, a due immagini familiari: l'emoji del sole ("A Brighter Tomorrow", 2024, concepito per questa occasione) e quella del fuoco ("On Fire", 2023).
L'installazione resta visibile dalla strada di giorno e di notte, fino al 4 settembre, allestita all'interno delle vetrine del Museo Riso che si affacciano sul Cassaro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi