Tommaso Chiappa racconta il "Quotidiano": la mostra all'Hotel La Torre di Palermo

Un dipinto di Tommaso Chiappa
Arriva a Palermo la mostra "Quotidiano" dell'artista Tommaso Chiappa: un'installazione site-specific nata in esclusiva per lo Splendid Hotel La Torre di Mondello.
In "Quotidiano", attraverso una parola che contiene al suo interno tantissimo, Chiappa vuole trasportare i visitatori in ciò che avviene o che si ripete ogni giorno, come ad esempio una passeggiata, una routine, un modo di vivere ordinario.
L'inaugurazione è in programma domenica 6 aprile alle 11.00, in via Piano Gallo 11. La mostra resta visitabile fino al 20 settembre, ogni giorno falle 11.00 alle 17.00.
Negli ultimi anni Chiappa si è sempre più allontanato da un sistema di mostre in contesti usuali: un modo per affermare che la pittura, il creare arte, nasce da un'esigenza di esprimersi e di riosservare il mondo e proporne una visione.
La location è considerata fondamentale, perché, allargando le possibilità, una fabbrica, uno studio, un muro, un'azienda diventano portatori di messaggi, divulgatori di cultura.
Nelle opere di "Quotidiano", l'artista parte dal reale apparentemente scontato e va in profondità cercando una penetrazione nel reale di fondamentale importanza.
Questo andare in profondità rileggendo la realtà sospendendola è una caratteristica di Chiappa, che cerca un possibile incontro con qualcosa di inatteso.
In "Quotidiano", attraverso una parola che contiene al suo interno tantissimo, Chiappa vuole trasportare i visitatori in ciò che avviene o che si ripete ogni giorno, come ad esempio una passeggiata, una routine, un modo di vivere ordinario.
L'inaugurazione è in programma domenica 6 aprile alle 11.00, in via Piano Gallo 11. La mostra resta visitabile fino al 20 settembre, ogni giorno falle 11.00 alle 17.00.
Negli ultimi anni Chiappa si è sempre più allontanato da un sistema di mostre in contesti usuali: un modo per affermare che la pittura, il creare arte, nasce da un'esigenza di esprimersi e di riosservare il mondo e proporne una visione.
La location è considerata fondamentale, perché, allargando le possibilità, una fabbrica, uno studio, un muro, un'azienda diventano portatori di messaggi, divulgatori di cultura.
Nelle opere di "Quotidiano", l'artista parte dal reale apparentemente scontato e va in profondità cercando una penetrazione nel reale di fondamentale importanza.
Questo andare in profondità rileggendo la realtà sospendendola è una caratteristica di Chiappa, che cerca un possibile incontro con qualcosa di inatteso.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
PROMO BALARM
Edoardo Prati debutta a Palermo: musica e letteratura in "Cantami d'amore"