"Tipicamente Tradizioni e Sapori": Calatafimi Segesta racconta la Sicilia tra gusto e antichi mestieri

Un tuffo nel Novecento tra storia, tradizioni e antichi mestieri: per due giorni Calatafimi Segesta si trasforma in un villaggio a cielo aperto con "Tipicamente Tradizioni e Sapori". Appuntamento domenica 12 e lunedì 13 agosto a partire dalle 20.
Un villaggio delle tradizioni, allestito nel quartiere antico della Circiara, in cui il visitatore si troverà proiettato indietro nel tempo, tra scene di vita contadina e antiche botteghe artigiane.
Durante il percorso sarà possibile degustare i prodotti tipici del luogo, tra stand dedicati all'artigianato e ai prodotti delle aziende agricole locali ed esibizioni folcloristiche.
Un villaggio delle tradizioni, allestito nel quartiere antico della Circiara, in cui il visitatore si troverà proiettato indietro nel tempo, tra scene di vita contadina e antiche botteghe artigiane.
Durante il percorso sarà possibile degustare i prodotti tipici del luogo, tra stand dedicati all'artigianato e ai prodotti delle aziende agricole locali ed esibizioni folcloristiche.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi