"The Adam's Family": al Piccolo Teatro Patafisico una black comedy sui rapporti familiari

Il cast di "The Adam’s Family" di Claudia Puglisi
Già dalle prime apparizioni, il telefilm degli anni Sessanta la Famiglia Addams, mette in scena una parte della società contemporanea: quella in ombra. I membri che la compongono sono essi stessi archetipi dei comportamenti umani che, con la loro grottesca confusione fra dolore e piacere, incarnano l’eterno oscillare dell’uomo fra bene e male.
La piece "The Adam’s Family" che debutterà al Piccolo Teatro Patafisico venerdì 1, sabato 2 (alle 21) e domenica 3 marzo (alle 18), vuole soffermarsi su un punto preciso: ma se quei personaggi che si ghigliottinano la testa, si tagliano braccia senza provare alcun dolore invece lo provassero? Se Gomez e Mortisia entrassero in contatto col dolore, con la realtà, cosa accadrebbe?
In maniera quasi inconsapevole attraversano la tragedia, per dimostrarci che è possibile ridere persino dell’orrore. Ed è con questa leggerezza che scivolano dolcemente nella sessualità più spinta ed estrema. Il loro profondo amore si snoda fra corde e catene. Lo spettacolo ironico racconta un episodio della famiglia “di Adamo”, un giallo in cui i personaggi si confrontano con la morte e il dolore, sullo sfondo di una società al collasso.
"The Adam’s Family" è scritto e diretto da Claudia Puglisi. In scena Silvia Scuderi, Giuseppe Lo Piccolo, Marzia Molinelli, Costanza Minafra, Antonio Puccia. Le scene sono a cura di Aurelio Ciaperoni, le musiche di Giacomo Di Domenico, i costumi e grafica Mariangela Di Domenico, luci Gabriele Circo, aiuto regia Giulia Pino. Prodotto da La Compagnia Prese Fuoco e dall’Accademia Internazionale del Musical di Palermo.
La piece "The Adam’s Family" che debutterà al Piccolo Teatro Patafisico venerdì 1, sabato 2 (alle 21) e domenica 3 marzo (alle 18), vuole soffermarsi su un punto preciso: ma se quei personaggi che si ghigliottinano la testa, si tagliano braccia senza provare alcun dolore invece lo provassero? Se Gomez e Mortisia entrassero in contatto col dolore, con la realtà, cosa accadrebbe?
In maniera quasi inconsapevole attraversano la tragedia, per dimostrarci che è possibile ridere persino dell’orrore. Ed è con questa leggerezza che scivolano dolcemente nella sessualità più spinta ed estrema. Il loro profondo amore si snoda fra corde e catene. Lo spettacolo ironico racconta un episodio della famiglia “di Adamo”, un giallo in cui i personaggi si confrontano con la morte e il dolore, sullo sfondo di una società al collasso.
"The Adam’s Family" è scritto e diretto da Claudia Puglisi. In scena Silvia Scuderi, Giuseppe Lo Piccolo, Marzia Molinelli, Costanza Minafra, Antonio Puccia. Le scene sono a cura di Aurelio Ciaperoni, le musiche di Giacomo Di Domenico, i costumi e grafica Mariangela Di Domenico, luci Gabriele Circo, aiuto regia Giulia Pino. Prodotto da La Compagnia Prese Fuoco e dall’Accademia Internazionale del Musical di Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi