Territori sconosciuti nella personale "Da Eolo a Sirio": le esplorazioni del pittore Angelo Savasta

Angelo Savasta ha il profilo ulissiaco dell’eterno viaggiatore. Un irrequieto giovanile entusiasmo lo anima mentre racconta delle sue molte passioni e polarizza i temi della sua ricerca: dall’infinitamente grande all’infinitamente piccolo.
Territori sconosciuti che Savasta esplora con la consueta curiosità verso i mostri ciclopici, guardiani delle dimensioni atomiche. Allora diventa evidente che non cerca Itaca del buon riposo, la sua arte è un abbandono definitivo al movimento del viaggio in tutte le possibili direzioni.
L’artista non sembra stancarsi mai della sua creatività, guardando sempre oltre, porta lo spettatore in una parabola cosmica che custodisce il senso della vita.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi