Teatro e aperitivo: allo Spazio Naselli di Comiso i venerdì sera tutti "da gustare"
I venerdì sera sono tutti da gustare allo Spazio Naselli di Comiso. Cinque appuntamenti di teatro e sapori, parole e profumi. Ad offrirli ci pensa la rassegna "Attori al ridotto": un calendario di cinque serate al foyer del Naselli che abbineranno lo spettacolo teatrale a un gustoso aperitivo, a cura di Mannarino (con inizio alle 19.30).
Apre la cinquina lo spettacolo "The ballad of John and Paul" di Giovanni Marotta & Salvo Giorgio, con la regia di Salvo Giorgio e le musiche dal vivo dei New Kids in Town, in programma venerdì 31 gennaio. L’aperitivo vedrà un omaggio alle terre dell’Ippari con Cantina Horus.
Si continua il 28 febbraio con "Enrico V" di William Shakespeare, un adattamento di Cristina Gennaro e Davide Migliorisi, entrambi in scena, mentre in apertura ci sarà la degustazione delle produzioni Cantine Fina. Il 13 marzo il divertente "Idonea ma non ammessa" di e con Giulia Guastella, con la regia di Vittorio Bonaccorso, scritto in collaborazione con Federica Bisegna, sarà preceduto dalla selezione dell’oste, tradizione e innovazione in pieno stile Mannarino.
Lo spettacolo "Delitto in albergo" di Sam Bobrick & Ron Clark e la regia di Salvo Giorgio andrà invece in scena il 27 marzo, impegnando Carmen Frasca, Salvo Paternò e lo stesso Salvo Giorgio. L’aperitivo sarà dedicato ai tanti modi di bere il Marsala con Cantine Pellegrino.
A chiudere il ciclo, il 17 aprile, sarà infine "Liberaci dai nostri mali" di Katya Maugeri e la regia di Germano Martorana, preceduto da una visita a Marzamemi con i vini Feudo Ramaddini.
Apre la cinquina lo spettacolo "The ballad of John and Paul" di Giovanni Marotta & Salvo Giorgio, con la regia di Salvo Giorgio e le musiche dal vivo dei New Kids in Town, in programma venerdì 31 gennaio. L’aperitivo vedrà un omaggio alle terre dell’Ippari con Cantina Horus.
Si continua il 28 febbraio con "Enrico V" di William Shakespeare, un adattamento di Cristina Gennaro e Davide Migliorisi, entrambi in scena, mentre in apertura ci sarà la degustazione delle produzioni Cantine Fina. Il 13 marzo il divertente "Idonea ma non ammessa" di e con Giulia Guastella, con la regia di Vittorio Bonaccorso, scritto in collaborazione con Federica Bisegna, sarà preceduto dalla selezione dell’oste, tradizione e innovazione in pieno stile Mannarino.
Lo spettacolo "Delitto in albergo" di Sam Bobrick & Ron Clark e la regia di Salvo Giorgio andrà invece in scena il 27 marzo, impegnando Carmen Frasca, Salvo Paternò e lo stesso Salvo Giorgio. L’aperitivo sarà dedicato ai tanti modi di bere il Marsala con Cantine Pellegrino.
A chiudere il ciclo, il 17 aprile, sarà infine "Liberaci dai nostri mali" di Katya Maugeri e la regia di Germano Martorana, preceduto da una visita a Marzamemi con i vini Feudo Ramaddini.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi