Teatro dell'assurdo: "La Cantatrice Calva" di Ionesco alla Maison GoDoT di Ragusa
La Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa, diretta da Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso, porta in scena "La Cantatrice Calva", una delle opere più iconiche del teatro dell'assurdo, scritta dal celebre drammaturgo franco-romeno Eugène Ionesco.
La rappresentazione calca il palco della Maison GoDoT sabato 17 e domenica 18 febbraio, da venerdì 23 a domenica 25 febbraio, da venerdì 1 a domenica 3 marzo, sabato 9 e domenica 10 marzo, con i seguenti orari: i venerdì alle 21.00, i sabati alle 19.30, le domeniche alle 18.00.
Nuova produzione della stagione "Palchi Diversi", questa anticommedia, come la definì lo stesso autore, è la prima opera teatrale scritta da Ionesco, una commedia delirante che sbeffeggia le convenzioni teatrali tradizionali ed è rappresentativa del teatro dell'assurdo.
La rappresentazione calca il palco della Maison GoDoT sabato 17 e domenica 18 febbraio, da venerdì 23 a domenica 25 febbraio, da venerdì 1 a domenica 3 marzo, sabato 9 e domenica 10 marzo, con i seguenti orari: i venerdì alle 21.00, i sabati alle 19.30, le domeniche alle 18.00.
Nuova produzione della stagione "Palchi Diversi", questa anticommedia, come la definì lo stesso autore, è la prima opera teatrale scritta da Ionesco, una commedia delirante che sbeffeggia le convenzioni teatrali tradizionali ed è rappresentativa del teatro dell'assurdo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi