Sulle note indie e trip-hop: la musica dei "Not a sad story" entra a Palazzo Bonocore

Daniele Stagno e Filippo Cimino (Not a sad story)
Organizzata da CoopCulture in collaborazione con Genìa, la rassegna ha preso il via il 14 novembre con appuntamenti settimanali (ogni giovedì alle 19.00) fino al 19 dicembre 2024.
Giovedì 28 novembre è il turno del duo indie/trip-hop composto da Daniele Stagno e Filippo Cimino.
Insieme formano i "Not a sad story": entrambi vivono a Palermo, sognano Manchester, Berlino, Dalla e i Massive Attack e nelle loro canzoni parlano di provincia, verità e passione.
A cavallo tra il 2021 e il 2022 lanciano i singoli “Waterloo”, “Rimane l’odore” e “Vita mia”, che mettono in luce la band.
Durante il festival di Sanremo vengono menzionati, in un’intervista per Repubblica, come progetto più promettente da La Rappresentante di Lista. Gli vengono affidati inoltre palchi prestigiosi come il closing gala del Mercurio Festival o del Palermo Festival, e l’apertura dei concerti di Paolo Benvegnù, IBISCO e BLUEM.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi