"Stupor Mundi": al Teatro di Verdura il paesaggio sonoro di Palermo tra elementi islamici, cristiani ed ebraici

Si tratta di "Stupor mundi”, suite sonora su musica di Salvatore Bonafede, con arrangiamenti e direzione musicale di Salvatore Bonafede e Roberta Giuffrida ed eseguita dall'Orchestra Jazz dell’Istituto.
L'opera è un paesaggio sonoro, diviso in quattro parti, o meglio elementi, che rispecchiano i momenti fondanti della storia di Palermo: islamico, cristiano, ebraico e il contesto attuale.
Special guests sul palcoscenico del Verdura, oltre a Salvatore Bonafede al pianoforte, saranno Lucia Clementi (arpa), Vito Giordano (tromba e flicorno), Francesco La Bruna (violino), Giancarlo Lumetta (friscalettu palermitano), Orazio Maugeri (sassofoni), Silvio Natoli (liuto, viella e chitarra), Gaetano Riccobono (voce e narrazione), Paolo Sorge (chitarra) e Giuseppe Urso (batteria).
E, inoltre, Nino Alamia (flauto), Alessandra Arnò (chitarra), Emanuele Bignardelli (electronics), Luca Bonafede (percussioni), Salvatore Bonventre (clarinetto e clarinetto basso), Geronimo Cappelli (electronics e corno), Alex Faraci (sax tenore), Alessandro Garruso (sax alto), Stefano India (basso elettrico), Pietro La Rosa (sax baritono), Ezio Pentracosta (baritono e narrazione), Salvatore Sciarratta (trombone), Elena Schiera (soprano e narrazione).
"Stupor mundi", che fa parte delle manifestazioni di Palermo capitale della cultura, è un progetto del Dipartimento di Jazz, realizzato con docenti e allievi delle classi di Musica elettronica, Canto barocco e rinascimentale e strumenti classici, che unisce parole, suoni della natura, strumenti tradizionali e musica elettronica per una inedita narrazione fra le memorie e il futuro di Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi