Strage di Capaci: anniversario a Palazzo Jung e via Notarbartolo con la Fondazione Falcone
In occasione del trentaduesimo anniversario della strage di Capaci, dove il 23 maggio del 1992 furono assassinati dalla mafia Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani, la Fondazione Falcone organizza una manifestazione di commemorazione e riflessione sul presente prevista il 23 maggio dalle 10.00 a Palazzo Jung.
Dalle 10.30 alle 11.45, l'evento alla presenza delle autorità istituzionali viene trasmetto in diretta RAI.
Dalle 13.00 alle 17.58 è possibile visitare gli spazi rigenerati della Galleria del presente e della Biblioteca Blu, fino a esaurimento della capienza.
Dalle 17.00 alle 17.58, concentramento di commemorazione civile nei pressi dell'Albero Falcone, in via Notarbartolo, simbolo di aggregazione sociale e civile sin dalle ore successive alla strage di Capaci e ancora ai giorni nostri.
Dalle 10.30 alle 11.45, l'evento alla presenza delle autorità istituzionali viene trasmetto in diretta RAI.
Dalle 13.00 alle 17.58 è possibile visitare gli spazi rigenerati della Galleria del presente e della Biblioteca Blu, fino a esaurimento della capienza.
Dalle 17.00 alle 17.58, concentramento di commemorazione civile nei pressi dell'Albero Falcone, in via Notarbartolo, simbolo di aggregazione sociale e civile sin dalle ore successive alla strage di Capaci e ancora ai giorni nostri.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi