Storie e leggende sulla palermitanissima festa dei morti: "Noci, nucidde e pupaccena" al Ditirammu

"Noci, nucidde e pupaccena" in scena al Ditirammu di Palermo
Storie e leggende ispirate al "giorno dei morti", una delle feste tradizionali più sentite dai siciliani: : venerdì primo e sabato 2 novembre al Teatro Ditirammu di Palermo torna "Noci, nucidde e pupaccena" di Daniele Billitteri.
Lo spettacolo è una produzione del Ditirammu e vede in scena lo stesso Billitteri insieme a a Stefania Blandeburgo, Marco Manera, Noa Flandina, Fabio Ustica, Giacomo Scinardo, Giampiero Amato ed Elisa Parrinello.
Palermo com'è, raccontata dal punto di vista di due diverse generazioni: da un lato il vecchio signo’ Billi, dall’altro gli Arcobaleno, ovvero la signora Palermo e Tasci One.
Questi si scambiano sul palco ricordi, paradossi, scenette comiche. Raccontano di musica, feste, immigrati, spiagge e fiume Oreto.
L’amore per la città senza dimenticare di essere severi con chi le vuole male. Con un finale a sorpresa, con un pizzico di dietrologia complottista. Che per ora è di moda.
Lo spettacolo è una produzione del Ditirammu e vede in scena lo stesso Billitteri insieme a a Stefania Blandeburgo, Marco Manera, Noa Flandina, Fabio Ustica, Giacomo Scinardo, Giampiero Amato ed Elisa Parrinello.
Palermo com'è, raccontata dal punto di vista di due diverse generazioni: da un lato il vecchio signo’ Billi, dall’altro gli Arcobaleno, ovvero la signora Palermo e Tasci One.
Questi si scambiano sul palco ricordi, paradossi, scenette comiche. Raccontano di musica, feste, immigrati, spiagge e fiume Oreto.
L’amore per la città senza dimenticare di essere severi con chi le vuole male. Con un finale a sorpresa, con un pizzico di dietrologia complottista. Che per ora è di moda.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
PROMO BALARM
Edoardo Prati debutta a Palermo: musica e letteratura in "Cantami d'amore"