"Stelle del vino sul mare": a Balestrate l'incontro alla scoperta delle realtà vitivinicole siciliane
Dai versanti dell’Etna fino ad Erice, dall’agro trapanese sino all’entroterra isolano per raccontare agli ospiti presenti le diverse realtà vitivinicole coinvolte, in rappresentanza delle ricche sfaccettature e produzioni del territorio siciliano.
Importante e qualificato anche il parterre delle aziende siciliane aderenti, tra cui Alessandro di Camporeale, Casa Vinicola Fazio, Feudo Disisa e Tenute Orestiadi che racconteranno al pubblico presente le proprie specificità produttive attraverso due degustazioni guidate: la prima alle ore 18.00 sulle diverse espressioni del Grillo, con il curatore della guida Slow Wine per la Sicilia Francesco Abate, e l’altra sull’internazionale Pinot Nero curata dal Sommelier AIS, Daniele Siena.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
PROMO BALARM
"Cantami d'amore" tra letteratura e musica: Edoardo Prati al Metropolitan di Catania