FESTIVAL E RASSEGNE
HomeEventiFestival e rassegne

Spettacoli, degustazioni e ricette da tutto il mondo: il "Cous Cous Fest" a San Vito Lo Capo

  • Per le vie del paese - San Vito Lo Capo (Tp)
  • Dal 18 al 27 settembre 2020 (evento annullato)
  • Dalle 11.00 alle 24.00
  • Gratuito
  • Biglietti per le degustazioni 10 euro acquistabili online o nelle biglietterie in loco
Balarm
La redazione

La preparazione del cous cous

L'amministrazione comunale di San Vito Lo Capo, d’intesa con il Prefetto di Trapani e l'agenzia di comunicazione Feedback hanno deciso di annullare lo svolgimento della 23sima edizione del "Cous Cous Fest" che si sarebbe dovuta svolgere dal 18 al 27 settembre prossimi a San Vito Lo Capo.

«La prudenza e il senso di responsabilità nei confronti della comunità sanvitese e dei visitatori che avrebbero partecipato alla manifestazione – spiegano gli organizzatori – ci portano a prendere questa importante decisione. Alla luce del primo caso di positività al Covid registrato a San Vito Lo Capo e del conseguente cambiamento del quadro epidemiologico ci sembra doveroso fare un passo indietro nonostante il progetto dell’evento fosse stato modificato nel totale rispetto delle normative anti-Covid».

Di seguito l'articolo precedentemente pubblicato sulla manifestazione con il relativo programma.

Un format nuovo, in linea con le norme anti-Covid, senza i grandi concerti sulla spiaggia che ritorneranno nelle successive edizioni, ma con tanto spettacolo e intrattenimento, come vi avevamo anticipato qui.

Con l'atteso "Cous Cous Fest", giunto alla sua ventitreesima edizione, San Vito Lo Capo dal 18 al 27 settembre torna ad accogliere tutti i cous cous del mondo, gli appuntamenti serali in piazza Santuario con tanti grandi ospiti, i "Campionati di Cous Cous", le emozionanti sfide a tempo sul palco tra gli chef e a piazza Marinella stage di danza etnica e rappresentazioni teatrali.

Tutti i giorni è possibile lasciarsi conquistare dall'Expo Village: un grand tour, lungo via Savoia, via Regina Margherita e il lungomare, nella vivace produzione artigiana e agroalimentare siciliana e mediterranea.

Tutti gli appuntamenti (leggi il programma della manifestazione) sono a ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti. Per le degustazioni presso le Case del Cous Cous, due i punti sulla spiaggia in cui provare le varie ricette, da quelle locali alle varianti più curiose delle tradizioni internazionali, a base di pesce o vegetariane, occorre acquistare il ticket di 10 euro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE