Una "Medea" inedita: Walter Pagliaro alla regia del dramma di Euripide e Seneca

Walter Pagliaro
Nove manifestazioni estive nei mesi di luglio e agosto: musica, danza, rappresentazioni teatrali per la kermesse nazionale che si svolge in Sicilia nei teatri antichi e nei parchi archeologici: "Teatri di Pietra" (visualizza articolo di approfondimento).
L'inedita "Medea" di Filippo Amoroso va in scena per la regia di Walter Pagliaro. Le protagoniste, Cristina Borgogni e Annalisa Insardà, interpretano l'eroina del mito rispettivamente nel ruolo di una possibile Medea e di una Vigilatrice.
Sabato 5 agosto alle 21.15 al Tempio di Hera il nodo drammatico dI Euripide e Seneca viene riletto con le musiche di Germano Mazzocchetti. Sul palco: Micaela Esdra, Alessandra Costanzo, Luciano Virgilio, Blas Roca Rey e Cesare Biondoullo.
Il coro è invece composto da Fabrizio Amicucci, Michele Ferlito, Francesco Maccarnelli e Paolo Roca Rey.
La scena è quella del tempio meglio conservato del Parco Archeologico di Selinunte: edificato nel VI secolo avanti Cristo è consacrato alla dea Era e si trova sulla collina a est dell'acropoli.
L'inedita "Medea" di Filippo Amoroso va in scena per la regia di Walter Pagliaro. Le protagoniste, Cristina Borgogni e Annalisa Insardà, interpretano l'eroina del mito rispettivamente nel ruolo di una possibile Medea e di una Vigilatrice.
Sabato 5 agosto alle 21.15 al Tempio di Hera il nodo drammatico dI Euripide e Seneca viene riletto con le musiche di Germano Mazzocchetti. Sul palco: Micaela Esdra, Alessandra Costanzo, Luciano Virgilio, Blas Roca Rey e Cesare Biondoullo.
Il coro è invece composto da Fabrizio Amicucci, Michele Ferlito, Francesco Maccarnelli e Paolo Roca Rey.
La scena è quella del tempio meglio conservato del Parco Archeologico di Selinunte: edificato nel VI secolo avanti Cristo è consacrato alla dea Era e si trova sulla collina a est dell'acropoli.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo