Un contemporaneo Aristofane in scena tra le rovine: "Lysistrata" a Eraclea Minoa

Valentina Ferrante
Una serie di rappresentazioni teatrali che vengono allestite nei teatri antichi e nei parchi archeologici: "Teatri di Pietra" (visualizza articolo di approfondimento) è la kermesse nazionale di musica, danza e spettacolo che si svolge anche in Sicilia.
La nota commedia di Aristofane "Lysistrata" va in scena in occasione della manifestazione per la regia di Valentina Ferrante e Micaela De Grandi e con le musiche di Luca Mauceri.
L'allestimento è domenica 6 agosto alle 21.15 nell'area archeologica agrigentina Eraclea Minoa, di grande impatto il teatro: costruito alla fine del quinto secolo avanti Cristo e che si affaccia sul Mare Mediterraneo.
Sul palcoscenico le stesse registe Micaela De Grandi e Valentina Ferrante insieme a Giovanni Criscuolo, Federico Fiorenza, Massimiliano Geraci e Giovanni Rizzuti.
La nota commedia di Aristofane "Lysistrata" va in scena in occasione della manifestazione per la regia di Valentina Ferrante e Micaela De Grandi e con le musiche di Luca Mauceri.
L'allestimento è domenica 6 agosto alle 21.15 nell'area archeologica agrigentina Eraclea Minoa, di grande impatto il teatro: costruito alla fine del quinto secolo avanti Cristo e che si affaccia sul Mare Mediterraneo.
Sul palcoscenico le stesse registe Micaela De Grandi e Valentina Ferrante insieme a Giovanni Criscuolo, Federico Fiorenza, Massimiliano Geraci e Giovanni Rizzuti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi