Storie, ritmi e canti da terre lontane: l'esibizione di Yousif Latif Jaralla

Yousif Latif Jaralla
L'attore e drammaturgo che vanta prestigiose collaborazioni con artisti e intellettuali del panorama nazionale, Yousif Latif Jaralla, arriva a Palermo per il "Festival delle Letterature Migranti" (visualizza articolo di approfondimento).
Mercoledì 4 ottobre alle ore 21 l'artista si esibirà in piazza Bellini, con un spettacolo che esalta le sue doti di cantastorie e narratore grazie all'uso di una tecnica di narrazione fondata su una circolarità ritmata, propria della narrazione rituale sufi.
Alla voce, il cantautore iracheno affianca spesso l’utilizzo di tamburi tradizionali di provenienza mediorientale, il cui suono contribuisce alla scansione del tempo e delle scene, amplificando l’effetto rituale della narrazione stessa.
Mercoledì 4 ottobre alle ore 21 l'artista si esibirà in piazza Bellini, con un spettacolo che esalta le sue doti di cantastorie e narratore grazie all'uso di una tecnica di narrazione fondata su una circolarità ritmata, propria della narrazione rituale sufi.
Alla voce, il cantautore iracheno affianca spesso l’utilizzo di tamburi tradizionali di provenienza mediorientale, il cui suono contribuisce alla scansione del tempo e delle scene, amplificando l’effetto rituale della narrazione stessa.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi