"Occident Express": la storia del lungo cammino di Haifa dall'Iraq fino al Baltico
L'attrice Ottavia Piccolo
Al Teatro Biondo di Palermo, dal 20 al 29 aprile, arriva la straordinaria donna di una donna anziana di Mosul che le 2015 si mise in fuga con la nipotina di 4 anni: percorse in tutto 5.000 chilometri, dall’Iraq fino al Baltico, attraverso la cosiddetta “rotta dei Balcani”.
A narrarlo è lo spettacolo "Occident Express (Haifa è nata per star ferma)" prodotto dal Teatro Stabile dell’Umbria/Officine della Cultura, con il racconto di Ottavia Piccolo e la musica dell'Orchestra Multietnica di Arezzo diretta da Enrico Fink.
"Occident Express" è la cronaca di un viaggio, il diario di una fuga, l’istantanea su un inferno a cielo aperto. Ma soprattutto è una storia
vera, un piccolo pezzo di vita vissuta che compone il grande mosaico dell’umanità in cammino.
Haifa è una donna coi capelli bianchi, costretta a tagliare il filo della propria esistenza. Non sceglie di mettersi in cammino: qualcosa di più grande decide per lei, obbligandola a lasciarsi tutto alle spalle.
Giorni e orari: lo spettacolo va in scena il 20, il 21, il 24, il 27 e il 28 aprile alle ore 21 e il 22, il 25, il 26 e il 29 aprile alle ore 17.30.
A narrarlo è lo spettacolo "Occident Express (Haifa è nata per star ferma)" prodotto dal Teatro Stabile dell’Umbria/Officine della Cultura, con il racconto di Ottavia Piccolo e la musica dell'Orchestra Multietnica di Arezzo diretta da Enrico Fink.
"Occident Express" è la cronaca di un viaggio, il diario di una fuga, l’istantanea su un inferno a cielo aperto. Ma soprattutto è una storia
vera, un piccolo pezzo di vita vissuta che compone il grande mosaico dell’umanità in cammino.
Haifa è una donna coi capelli bianchi, costretta a tagliare il filo della propria esistenza. Non sceglie di mettersi in cammino: qualcosa di più grande decide per lei, obbligandola a lasciarsi tutto alle spalle.
Giorni e orari: lo spettacolo va in scena il 20, il 21, il 24, il 27 e il 28 aprile alle ore 21 e il 22, il 25, il 26 e il 29 aprile alle ore 17.30.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo