"Micio Tempio (vietato ai minori)": opera teatrale sul poeta siciliano a Zafferana Etnea

L'associazione culturale Le Nuove Muse presenta "Micio Tempio (vietato ai minori)", opera teatrale in un atto sulla vita e le opere del celebre poeta catanese. Lo spettacolo è in programma sabato 9 settembre alle 21 all'Anfiteatro Falcone e Borsellino di Zafferana Etnea.
L'opera teatrale, rappresentazione biografica romanzata della vita di Micio Tempio, poeta catanese definito come “il Dante di Sicilia”, è ambientata tra la fine del '700 e l'inizio dell'800 con costumi dell'epoca, nel cuore di una Catania totalmente scissa tra l'ignoranza di un popolo che non cerca evoluzione culturale e un ambiente socialmente elevato permeato di falsità e perbenismo. Temi che il poeta tratta con ironia e voluta trasgressione.
L'opera teatrale è scritta e diretta da Rosario Minardi e Marco Tringali, con Giuseppe Castiglia nel ruolo di Micio Tempio.
L'opera teatrale, rappresentazione biografica romanzata della vita di Micio Tempio, poeta catanese definito come “il Dante di Sicilia”, è ambientata tra la fine del '700 e l'inizio dell'800 con costumi dell'epoca, nel cuore di una Catania totalmente scissa tra l'ignoranza di un popolo che non cerca evoluzione culturale e un ambiente socialmente elevato permeato di falsità e perbenismo. Temi che il poeta tratta con ironia e voluta trasgressione.
L'opera teatrale è scritta e diretta da Rosario Minardi e Marco Tringali, con Giuseppe Castiglia nel ruolo di Micio Tempio.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi