Le Rane - malincommedia sull´orlo del mondo
Farà tappa al Teatro Garibaldi di Palermo lo spettacolo teatrale "Le Rane, malincommedia sull’orlo del mondo", una coproduzione della Compagnia Bottega del Pane e dell’associazione Utz – Rumori di fondo, tratto da l’omonima commedia di Aristofane, con la regia di Cinzia Maccagnano.
Lo spettacolo è una parodia della decadenza politica e culturale dell’Atene dell’epoca del 405 a. C., ma soprattutto è una riflessione sul teatro all’indomani della morte di Euripide e Sofocle, ultime guide intellettuali della polis. Protagonista è Dioniso, un patetico “personaggio in cerca d’autore”, che discende negli Inferi con lo scopo di riportare tra i vivi uno degli antichi drammaturghi in grado di ridare dignità al teatro, ormai decadente, inteso come metafora della società; al suo fianco il fidato servo Xantia, che lo accompagna nelle sue avventure.
Parentesi poetica è il coro di Rane della palude infernale che sulla soglia tra la vita e la morte, tra la realtà e la finzione, il sogno e l'incubo, canta cignescamente inafferrabili versi poetici, unico conforto dell’anima. In scena un cimitero di obsoleti pezzi di scenografia, attrezzeria teatrale in disuso, personaggi-relitto, burattini rotti; un mondo obliato, ma non morto, tanto da poter sempre essere ridestato da chi abbia ancora una ricerca da compiere o, in bilico, insegua una chimera.
Protagonisti sono Luna Marongiu, Cinzia Maccagnano, Cristina Putignano, Oriana Cardaci, Rita Salonia; scena e coro Rosalba Cannella e Mariella Beltempo; costumi e aiuto regia Chiara Pizzolo; musiche originali Ecovanavoce.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo