Le "Dolenti Note" della Banda Osiris: un ironico viaggio musicale a Villa Filippina

Quello proposto dai musicisti è un ironico viaggio musical-teatrale ai confini della realtà, una girandola senza sosta di gag musicali, un inno all’amore per la musica travestito da manuale per "evitare" i musicisti e il loro gramo mestiere, ma anche un antidoto contro le false speranze del musicista fai-da-te.
I quattro membri della Banda – Sandro Berti (mandolino, violino, trombone), Gianluigi Carlone (voce, sax), Roberto Carlone (trombone, pianoforte), Giancarlo Macrì (percussioni, batteria, bassotuba) – si divertono ad elargire provocatori e paradossali consigli: dal perché sarebbe meglio evitare di diventare musicisti a come dissuadere i bambini ad avvicinarsi alla musica.
E ancora, "sconsiglieranno" alcuni strumenti musicali e parleranno dei musicisti più insopportabili: racconti fulminanti e letali, elenchi di terribili difetti caratteriali, aforismi e aneddoti sui musicisti, il tutto shakerando musica colta e popolare, musica da camera e "da balcone", Beatles e Čajkovskij.
Tra le risate, la Banda Osiris tratteggia il ritratto impietoso della figura del musicista e fa cogliere in pieno il vero messaggio in agrodolce: la musica può riempirci la vita, ma va coltivata con rigore, creatività e passione, e non dà assicurazioni contro la frustrazione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo