"La patente" e "La giara": Pirandello in scena al teatro Crystal

Doppio appuntamento al Teatro Crystal di Palermo con due classici teatrali di Luigi Pirandello: vanno in scena “La patente”, commedia in un atto scritta nel 1917, e "La giara", commedia in atto unico scritta nel 1916, per la regia di Marco Pupella.
"La patente" vede protagonista Chiarchiaro, perseguitato dalla fama di essere uno jettatore. Arrivato però alla corte del giudice D'Andrea, scettico sulla jella, non pretende giustizia per la sua famiglia che s'è rinchiusa in casa, per figlie che non possono sposarsi e per il fatto che lui stesso ha perduto il lavoro: vuole invece diventare uno jettatore ufficiale, cosicché chi teme lui e la sua famiglia paghi una piccola somma per evitarli.
"La giara", invece, vede protagonista l'avido Don Lolò Zirafa, paranoico imprenditore che dopo aver trovato lesionato il suo ultimo acquisto, una giara enorme, si rivolge allo Zi' Dima, artigiano del luogo che pare abbia inventato un mastice miracoloso che farà tornare la giara come nuova. Per eseguire il lavoro più comodamente Zì Dima entra nella giara, ma ultimata la ricostruzione non ne può uscire per il collo troppo stretto: l'unica soluzione è rompere la giara, ma convincere Don Lolò non è certo cosa da poco.
Entrambe le commedie, che vedranno protagonisti Davide Ruggiano, Manuela Donzelli, Lavinia Consiglio, Antonio Menna, Jimmy Grasso, Riccardo Isgrò, Irene Enea, Mauro Cappello e Simone Fiorentino, giocano su incomprensioni, comicità e tradizione: tra una disavventura e l'altra sarà inevitabile espodere in una risata, senza però che rimanga fine a se stessa: la morale è dietro l'angolo, con tutti i significati del caso.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi