Il mito del titano Prometeo tra le rocche ci Cusa: un "Cunto" di e con Orazio Alba

Orazio Alba
Venerdì 28 luglio alle 21.15 è allestita la rappresentazione del nuovo lavoro di e con Orazio Alba, "Prometeo", un vero e proprio cunto ispirato al mito del titano, amico del genere umano, simbolo arcaico della lotta del progresso e della libertà contro il potere.
Lo spettacolo è alle Cave di Cusa (o rocche di Cusa) sito archeologico a Campobello di Mazara. Si tratta di cave di pietra da cui veniva estratto il materiale per le costruzioni selinuntine. Furono in uso dal quarto secolo avanti Cristo fino alla sconfitta dei greci da parte dei cartaginesi nel 409 avanti Cristo.
Orazio Alba ha seguito un percorso di studio dedicando ampio spazio al teatro tradizionale: classico, di ricerca, di strada, narrazione, teatro danza, clown, teatro ragazzi.
Vive a Caltagirone scrive e produce spettacoli che porta in giro, prediligendo la narrazione. Collabora con diverse compagnie tra le quali MotoMimetico.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo