Il dramma di Pirandello reinterpretato da Carlo Cecchi: "Enrico IV" al Biondo

L'attore e regista Carlo Cecchi
Lo spettacolo, in programma fino al 10 dicembre, narra la vicenda di un uomo, un nobile dei primi del Novecento, che da vent’anni vive chiuso in casa vestendo i panni dell'imperatore Enrico IV di Germania, prima per vera pazzia, poi per simulazione ed infine per drammatica costrizione.
L'amarezza vibrante di questa tragedia porta a un risultato di limpida bellezza, a una catarsi vera e propria; in "Enrico IV", più che in altre tragedie, il pirandellismo vince i suoi schemi e attinge a una tensione interiore davvero universale.
Carlo Cecchi è tornato a occuparsi di Pirandello dopo i memorabili allestimenti de "L’Uomo, la bestia e la virtù" e dei "Sei personaggi in cerca d’autore". La critica lo ha applaudito come interprete pirandelliano e ha sottolineato come la modernità, la freschezza e l’essenzialità siano caratteristiche fondamentali del suo teatro.
Giorni e orari: lo spettacolo va in scena venerdì 1, sabato 2, martedì 5, venerdì 8 e sabato 9 dicembre alle ore 21.00, mentre domenica 3, mercoledì 6, giovedì 7 e domenica 10 dicembre alle ore 17.30.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi