"Filumena Marturano": al Teatro Garibaldi lo spettacolo diretto da Liliana Cavani
Prenderà il via mercoledì 29 novembre la terza ed ultima stagione del Teatro Garibaldi di Enna firmata da Liliana Cavani con la commedia "Filumena Marturano" di Eduardo De Filippo che vedrà protagonisti Geppy Gleijeses e Mariangela D’Abbraccio.
Lo spettacolo, che ha già registrato 300 repliche nei migliori teatri d’Italia ed è stato premiato quattro volte con "Le Maschere del Teatro Italiano", è tra le commedie italiane del dopoguerra più conosciute e rappresentate all’estero.
Ispirato a un fatto di cronaca dal quale Eduardo ha costruito una delle più belle commedie dedicata alla sorella Titina, è la storia di Filumena Marturano (Mariangela D’Abbraccio) e Domenico Soriano (Geppy Gleijese, che per questo ruolo ha vinto il “Premio Flaiano” come miglior attore della stagione teatrale 2016/2017): lei è caparbia, accorta, ostinata contro tutto e tutti nel perseguire la propria visione del mondo, con un passato di lotte e tristezze (è un’ex prostituta), decisa a difendere fino in fondo la vita e il destino dei suoi tre figli.
Lui borghese, figlio di un ricco pasticciere, “campatore”, amante e proprietario di cavalli da corsa, un po’ fiaccato dagli anni che passano e dalla malinconia dei ricordi, è stretto in una morsa dalla donna che ora lo tiene in pugno non rivelandogli chi, dei tre figli, è il suo. Completano il cast Nunzia Schiano Mimmo Mignemi , Ylenia Oliviero, Elisabetta Mirra, Agostino Pannone Gregorio De Paola Adriano Falivene Fabio Pappacena.
Lo spettacolo, che ha già registrato 300 repliche nei migliori teatri d’Italia ed è stato premiato quattro volte con "Le Maschere del Teatro Italiano", è tra le commedie italiane del dopoguerra più conosciute e rappresentate all’estero.
Ispirato a un fatto di cronaca dal quale Eduardo ha costruito una delle più belle commedie dedicata alla sorella Titina, è la storia di Filumena Marturano (Mariangela D’Abbraccio) e Domenico Soriano (Geppy Gleijese, che per questo ruolo ha vinto il “Premio Flaiano” come miglior attore della stagione teatrale 2016/2017): lei è caparbia, accorta, ostinata contro tutto e tutti nel perseguire la propria visione del mondo, con un passato di lotte e tristezze (è un’ex prostituta), decisa a difendere fino in fondo la vita e il destino dei suoi tre figli.
Lui borghese, figlio di un ricco pasticciere, “campatore”, amante e proprietario di cavalli da corsa, un po’ fiaccato dagli anni che passano e dalla malinconia dei ricordi, è stretto in una morsa dalla donna che ora lo tiene in pugno non rivelandogli chi, dei tre figli, è il suo. Completano il cast Nunzia Schiano Mimmo Mignemi , Ylenia Oliviero, Elisabetta Mirra, Agostino Pannone Gregorio De Paola Adriano Falivene Fabio Pappacena.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi