"Dieci storie proprio così": le storie raccontate da parenti e amici delle vittime di mafia

Una scena di "Dieci storie proprio così"
Prodotto dal Teatro di Roma, dal Teatro Stabile di Napoli, da ERT - Emilia Romagna Teatro Fondazione, da Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus in collaborazione con The Co2 Crisis Opportunity Onlus e Teatro Biondo di Palermo, lo spettacolo porta in scena la geografia della mafia e l’impegno di chi lotta per la cultura della legalità.
Lo spettacolo di Giulia Minoli ed Emanuela Giordano è una ragionata provocazione contro quella rete mafiosa, trasversale e onnipresente, che vorrebbe sconfitta la coscienza collettiva, la capacità di capire e reagire. La drammaturgia contribuisce a svelare i complessi legami che si intrecciano tra economia “legale” ed economia “criminale”, legami che uccidono il libero mercato e minacciano gravemente il nostro futuro.
Lo spettacolo è interpretato da Daria D’Aloia, Vincenzo d’Amato, Tania Garribba, Valentina Minzoni, Alessio Vassallo, Tommaso Di Giulio (chitarre) e Paolo Volpini (batteria); le musiche originali sono di Tommaso Di Giulio.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi