"Di mafia si muore sempre tre volte": Oriana Civile al teatro Trifiletti
Le protagoniste del dramma raccontano in prima persona le loro vicende, regalando agli spettatori un’illuminante chiave di lettura psicologica delle loro azioni. Si raccontano storie di persone normali che, nell’ambito di una vita ordinaria, hanno tirato fuori con straordinaria forza e tenacia la capacità concreta di opporsi al male.
Sul palcoscenico, oltre ad Oriana Civile, c'è Beatrice Damiano e Rossano Artino. Durante l'arco della mattinata interverrà Piero Campagna, fratello di Graziella, la diciasettenne di Saponara barbaramente uccisa per avere casualmente scoperto la latitanza del boss Gerlando Alberti junior e del suo scagnozzo Giovanni Sutera.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo