"Ciao Signò": Marco Marzocca e Stefano Sarcinelli al Teatro Jolly
Appuntamento con la risata al Teatro Jolly: dal 21 al 30 novembre sarà di scena Marco Marzocca e il suo celebratissimo “Ciao Signò”, che ha raccolto grandi consensi sul palco televisivo di "Zelig" e in giro per i teatri italiani.
Lo spettacolo è una vera e propria galleria dei personaggi che Marzocca è riuscito a creare negli anni, in virtù della sua indiscussa capacità di osservazione sulle tipologie sociali: nasce così il più famoso dei suoi “mostri”, vale a dire il domestico filippino Ariel, vera e propria stella di Canale 5 nelle passate stagioni al fianco di Claudio Bisio.
Questa volta, sul palco del Jolly, contro le sbadataggini e le indolenze comiche di Ariel se la dovrà vedere Stefano Sarcinelli, ideale spalla di lunga esperienza che avrà necessariamente il ruolo di vittima designata, mentre tutti i suoi tentativi di far apprezzare ad Ariel la magia del teatro e della quarta parete saranno vani ed inevitabilmente ridicolizzati.
Altra famosa maschera di Marzocca che ha ricevuto le attenzioni dei programmi televisivi, è la figura del Notaio: brontolone, sempre pronto a criticare i tempi moderni frenetici e sconclusionati, e che rimpiange con veemenza grottesca i tempi del passato. C'è poi Cassiodoro, il pugile rintronato e i suoi folcloristici racconti.
Tutti personaggi che, come ha svelato nel tempo lo stesso Marzocca, hanno un nostalgico sapore autobiografico: nella figura austera del Notaio le proiezioni del nonno e dei suoi professori di scuola, in quella di Ariel le tante persone straniere conosciute dal comico in Italia e nelle quali ha riscontrato sin da subito una grande dolcezza.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi